Limite
$ lim_(n -> oo ) (n^8+2n^7-n+6)^(1/8)-n$ = $ lim_(n -> oo ) (n^8(1+(2/n))^(1/8)-n$ -n+6 l'ho tolto perchè l'elementi dominanti sono gli altri due
$ lim_(n -> oo ) n(((1+(2/n))^(1/8)-1)$ (1+(2/n))^(1/8)= 1+(1/(4n)) + 0(n) uso di taylor
$ lim_(n -> oo ) n(1+(1/(4n)) -1)$ $ lim_(n -> oo ) n(1/(4n)) = 1/4$
Volevo sapere se come procedimento è giusto.....grazie mille
$ lim_(n -> oo ) n(((1+(2/n))^(1/8)-1)$ (1+(2/n))^(1/8)= 1+(1/(4n)) + 0(n) uso di taylor
$ lim_(n -> oo ) n(1+(1/(4n)) -1)$ $ lim_(n -> oo ) n(1/(4n)) = 1/4$
Volevo sapere se come procedimento è giusto.....grazie mille

Risposte
Purtroppo non si capisce molto con le parentesi che hai messo, e comunque la successione tende a $+oo$(mi pare).
Prova ad utilizzare questo:
[tex]{(a-b) *(a+b) \over (a+b)}[/tex]
Dove [tex]a[/tex] rappresenta l'elemento con la radice, e [tex]b=n[/tex].
[edit] ho plottato la funzione e ho sbagliato, allora hai ragione tu
[edit] ho fatto un casino, penso che tu abbia ragione, anche matlab lo dice .
[edit] Se sviluppi la radice ottava di $x$, in generale, intorno ad $1$ arrestata al primo ordine, e poi sostiuisci l'argomento che hai, ti viene quello che hai trovato, questo in quanto poi, anche moltiplicando il resto per $n$ rimane un infinitesimo di ordine pari a $1/n$ , e quindi direi che il procedimento è corretto. Ciao e scusa la confusione sopra, non avevo comunque decifrato la formula che non viene tradotta correttamente dal browser.
Prova ad utilizzare questo:
[tex]{(a-b) *(a+b) \over (a+b)}[/tex]
Dove [tex]a[/tex] rappresenta l'elemento con la radice, e [tex]b=n[/tex].
[edit] ho plottato la funzione e ho sbagliato, allora hai ragione tu

[edit] ho fatto un casino, penso che tu abbia ragione, anche matlab lo dice .

[edit] Se sviluppi la radice ottava di $x$, in generale, intorno ad $1$ arrestata al primo ordine, e poi sostiuisci l'argomento che hai, ti viene quello che hai trovato, questo in quanto poi, anche moltiplicando il resto per $n$ rimane un infinitesimo di ordine pari a $1/n$ , e quindi direi che il procedimento è corretto. Ciao e scusa la confusione sopra, non avevo comunque decifrato la formula che non viene tradotta correttamente dal browser.
Grazie mille!!!!! ciao ciao
