Limite

Mortimer1
$lim_(x->+oo) 3^(1-x)/log(1/(x^2)+1)$ Mi indicate una strada per risolvere questo limite solo con limiti notevoli. Il mio Prof. di Analisi sostiene che non esiste limite che non possa essere risolto con i notevoli. Che ne pensate?

Risposte
Luca.Lussardi
Penso che abbia detto una fesseria in generale; forse e' vero se uno restringe la cosa ai limiti che si assegnano per esercizio. Comunque nel caso tuo basta usare il limite notevole $(log(1+x))/x \to 1$ per $x \to 0$, dopodiche' si va per confronto standard potenza-esponenziale.

rico
dico una fesseria se suggerisco di elevare sia a num che den a $x^2$? ottengo cosi a denominatore un limite notevole che va a 1 e a num $3^-oo$

Mortimer1
Parlava di limiti in generale e forse un fondo di verità c'è. Sostiene che i limiti notevoli sono infiniti ma è proprio l'impossibilità di conoscerli tutti che rende questa una possibilità teorica.
Sul limite in questione cercavo l'applicazione di questo principio senza passare per il confronto o l'utilizzo del teorema dell'Hopital.

Luca.Lussardi
Per richard84: non ho capito perchè elevando ad $x^2$ al denominatore ti appare un limite notevole... non è che per caso hai messo l'esponente all'argomento del logaritmo? Se elevi il denominatore a $x^2$ tutto il logaritmo è elevato a $x^2$.

rico
scusate, grave errore!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.