Limite?

alvamabel2018
Come si svolge questo limite?
[size=150]lim(n−>+∞)[(1+12n+12)][n2][/size]

N.B l' n2 finale è esponente

bisogna ricondursi al limite notevole
[size=150]lim(n−>+∞)[(1+1x)]x =1[/size]

ma non capisco che sostituzioni bisogna fare :cry:

Risposte
gio73
Ciao benvenuto sul forum
è necessario che tu esponga un tuo tentativo così chi tia aiuterà lo farà in maniera più efficace

pilloeffe
Ciao alvamabel2018,

Capisco che sei nuovo, ma dovresti scrivere come c'è scritto qui, altrimenti si capisce ben poco... :wink:
Il secondo limite poi secondo me è anche errato, probabilmente intendevi il limite notevole seguente:

$ lim_{n \to +\infty} (1 + 1/n)^n = e $
$ lim_{n \to +\infty} (1 + 1/n)^n = e $

Per il primo invece mi sbilancio con un'ipotesi, poi mi farai sapere se è corretta oppure no:

$ lim_{n \to +\infty} (1 + frac{1}{2n} + 1/2)^{n^2} $
$ lim_{n \to +\infty} (1 + frac{1}{2n} + 1/2)^{n^2} $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.