LimitE
sono alle prese con un nuovo limite:
$lim_(x->-infty) log(|x+sqrt(x^2-e^(-3x) |)) $
dato che il limite tende a $-infty$ ho riscritto il limite cambiando il segno così:
$lim_(x->-infty) log(-x-sqrt(x^2-e^(-3x) )) $
poi ho moltiplicato e diviso per la quantita $(-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))$, ottenendo sopra una differenza di quadrati:
$lim_(x->-infty) log(-x-sqrt(x^2-e^(-3x) ) * (-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))/(-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))) $
e quindi in definitiva questo risultato:
$lim_(x->-infty) log((2x^2-e^(-3x))/(sqrt(x^2-e^(-3x))-x)) $
che ho riscritto eventualmente come differenza di logaritmi..ma poi non so più come procedere..
$lim_(x->-infty) log(|x+sqrt(x^2-e^(-3x) |)) $
dato che il limite tende a $-infty$ ho riscritto il limite cambiando il segno così:
$lim_(x->-infty) log(-x-sqrt(x^2-e^(-3x) )) $
poi ho moltiplicato e diviso per la quantita $(-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))$, ottenendo sopra una differenza di quadrati:
$lim_(x->-infty) log(-x-sqrt(x^2-e^(-3x) ) * (-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))/(-x+sqrt(x^2+e^(-3x)))) $
e quindi in definitiva questo risultato:
$lim_(x->-infty) log((2x^2-e^(-3x))/(sqrt(x^2-e^(-3x))-x)) $
che ho riscritto eventualmente come differenza di logaritmi..ma poi non so più come procedere..
Risposte
Sei sicuro di aver scritto bene il limite?
Hai una radice negativa o sbaglio? Non capisco bene dove sarebbe il valore assoluto
la traccia è giusta ho controllato..ma è giusto togliere il valore assoluto e cambiare di segno dato che il limite tende a $-infty$ ?