Legame fra primitiva, integranda e monotonia
salve a tutti, vorrei farvi vedere due domande che ho trovato per esercitarmi per l'esame di analisi.
la domanda 4 di questo link: http://calvino.polito.it/~lancelotti/di ... test_1.htm
la cui risposta corretta e la c) (monotona decrescente). non capisco come si riesca a dedurre.
un'altra domanda simile è:
sia $ f:R->R $ una funzione continua e $ F(x)=\int_{0}^{x}f(t) dt $ . Se $ f(x)<0 $ per ogni x appartenente a R, posso dedurre:
a) $ F(x) $ è negativa per ogni x appartenente a R
b) $ f(x) $ non è derivabile in R
c) $ F(x) $ è positiva per ogni x appartenente all'intervallo $ [0,+\infty) $
d)$ F'(x)=f(t) $ per ogni x appartenente a R
e) $ F(x) $ è decrescente
la risposta esatta è la e)
potete spiegarmi come si affrontano quesiti di questo genere?
grazie
la domanda 4 di questo link: http://calvino.polito.it/~lancelotti/di ... test_1.htm
la cui risposta corretta e la c) (monotona decrescente). non capisco come si riesca a dedurre.

un'altra domanda simile è:
sia $ f:R->R $ una funzione continua e $ F(x)=\int_{0}^{x}f(t) dt $ . Se $ f(x)<0 $ per ogni x appartenente a R, posso dedurre:
a) $ F(x) $ è negativa per ogni x appartenente a R
b) $ f(x) $ non è derivabile in R
c) $ F(x) $ è positiva per ogni x appartenente all'intervallo $ [0,+\infty) $
d)$ F'(x)=f(t) $ per ogni x appartenente a R
e) $ F(x) $ è decrescente
la risposta esatta è la e)
potete spiegarmi come si affrontano quesiti di questo genere?


Risposte
Per lo studio completo di una funzione integrale rimando al thread di Camillo in evidenza in questa sezione oppure alla dispensa di magliocurioso e Camillo presente sul sito di matematicamente nella sezione degli appunti o degli approfondimenti (ora non ricordo, occorre cercare, io l'ho trovata con la funzione cerca del sito perché sapevo che c'era
).
Tuttavia, in questo caso specifico puoi andare a logica.
Potresti ricordare che
$F(x)=F(x_0) + \int_(x_0)^(x) F'(x)dx$
e in questo caso hai $F(x_0)=0$ (non compare), $x_0=0$ e $F'(x)=f(x)$. Se $f(x)<0$ vuol dire che la derivata prima di $F$ è sempre negativa...
Per casi più complessi, rimando a quanto segnalato che magari potrebbe aiutare: fino a quando si tratta di domande di questo tipo, però, magari basta riflettere su alcune semplici proprietà come ora
.

Tuttavia, in questo caso specifico puoi andare a logica.
Potresti ricordare che
$F(x)=F(x_0) + \int_(x_0)^(x) F'(x)dx$
e in questo caso hai $F(x_0)=0$ (non compare), $x_0=0$ e $F'(x)=f(x)$. Se $f(x)<0$ vuol dire che la derivata prima di $F$ è sempre negativa...
Per casi più complessi, rimando a quanto segnalato che magari potrebbe aiutare: fino a quando si tratta di domande di questo tipo, però, magari basta riflettere su alcune semplici proprietà come ora
