Inversione di una funzione non lineare

Pondifex
Ciao a tutti! Ho una funzione del tipo:

y(x)=m*x*(1 + 1/(EXP(B - A*x^2) - 1) )

con m, A e B parametri. Devo invertirla, sperimendo x in funzione di y!
Qualcuno ha qualche idea su come fare?
Grazie in anticipo!!

Risposte
gugo82
Non è possibile farlo in modo elementare (se non per alcuni valori dei parametri).

Sicuro che ti serva esplicitamente conoscere la funzione inversa?

Pondifex
Si, purtroppo mi serve l'espressione esplicita! E' un problema di meccanica razionale molto importante, nel quale y è l'impulso coniugato di x! Se non riesco ad invertirla, non riesco a scrivere l'hamiltoniana! E se la volessi invertire in altri modi, magari numericamente? C'è un modo?

dissonance
Prova a scrivere esplicitamente la Lagrangiana di cui bisognerà calcolare la trasformata di Legendre. Ma per favore usa i codici adatti alla scrittura delle formule, è molto semplice e risparmia un sacco di fatica dei lettori:

come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html

Pondifex
Ok! Scusate, ma non lo sapevo! Allora, il problema completo è il seguente:
Lagrangiana:
$\mathcal{L}=\frac{1}{2}m\dot{r}^{2}+K\ln \(1-\exp(A\dot{r}^{2}-B) \)$
Impulso coniugato (sostituendo l'espressione esplicita di A, K e B):
$q_{w}=m\dot{r}\(1-\frac{1}{\exp(B-A\dot{r}^{2})-1}\)$
Ora, per scrivere la trasformata di Legendre dovrei invertire la funzione ed esprimere
$\dot{r}(q_{w})$
e qui sta il problema....

Pondifex
Non c'è nessuno che sà darmi indicazioni in merito? Anche di massima, di modo che possa trovare la via più rapida per risolverlo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.