Intersezione di quadrica con piano z
Ciao a tutti,
Ho la seguente quadrica: $z=5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2$
e l'esercizio chiede: "sia C la conica ottenuta sezionando la quadrica Q con z=1. Determinare il tipo utilizzano i metodi della geometria proiettiva.".
per fare questo esercizio io farei in questo modo.
Metto a sistema $ { ( 5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2 -z =0 ),( z=1 ):} $
quindi
$ { ( 5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2 -1 =0 ),( z=1 ):} $
a questo punto mi fermo.. come devo continuare?
posso classificarla nel metodo standard? discriminante + sottomatrice ed eventuali segnature?
Ho la seguente quadrica: $z=5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2$
e l'esercizio chiede: "sia C la conica ottenuta sezionando la quadrica Q con z=1. Determinare il tipo utilizzano i metodi della geometria proiettiva.".
per fare questo esercizio io farei in questo modo.
Metto a sistema $ { ( 5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2 -z =0 ),( z=1 ):} $
quindi
$ { ( 5/4x^2 - sqrt3/2xy + 7/4y^2 -1 =0 ),( z=1 ):} $
a questo punto mi fermo.. come devo continuare?
posso classificarla nel metodo standard? discriminante + sottomatrice ed eventuali segnature?
Risposte
direi di sì (studi la prima equazione del sistema con il metodo standard per le coniche)
Ok, grazie itpareid.
Ultima domanda.
Nell'esercizio mi veniva chiesto come prima cosa di ridurre l'equazione della quadrica in forma canonica. Ho imparato a fare il procedimento del prof (anche se è estremamente lungo, in quanto essendoci xy nella quadrica bisogna prima applicare la rotazione e poi traslare) e fin qui tutto ok.
Tenendo presente che prima di arrivare a questa intersezione io devo calcolare la forma canonica, il sistema con z=1 lo devo fare con la forma canonica o con la forma che ho scritto li?
spero che tu abbia capito la domanda...
Ultima domanda.
Nell'esercizio mi veniva chiesto come prima cosa di ridurre l'equazione della quadrica in forma canonica. Ho imparato a fare il procedimento del prof (anche se è estremamente lungo, in quanto essendoci xy nella quadrica bisogna prima applicare la rotazione e poi traslare) e fin qui tutto ok.
Tenendo presente che prima di arrivare a questa intersezione io devo calcolare la forma canonica, il sistema con z=1 lo devo fare con la forma canonica o con la forma che ho scritto li?
spero che tu abbia capito la domanda...
da quel che mi ricordo sulle forme canoniche, se hai già la quadrica in forma canonica e devi solo fare una classificazione della conica ottenuta "sezionando" la quadrica in $z=1$, ti basterebbe utilizzare la forma canonica.
mi sembra però che l'esercizio ti chieda di usare i metodi della geometria proiettiva, quindi partendo dalla conica che hai scritto lì, quindi non in forma canonica...
ma non ne sono del tutto sicuro, aspetta magari conferme o smentite...
mi sembra però che l'esercizio ti chieda di usare i metodi della geometria proiettiva, quindi partendo dalla conica che hai scritto lì, quindi non in forma canonica...
ma non ne sono del tutto sicuro, aspetta magari conferme o smentite...
Ok, grazie mille!