Integrazione multipla

ed0k22
salve sto cercando di fare un esercizio di integrazione multipla,

$ int int_(D)^(.) f(x,y) dx dy $ dove $ D:={x,y>=0;x^2+y^2<=2} $

però non riesco a capire il significato di questa scrittura

$ f(x,y)=min(sqrt(x^2+y^2),1) $

ho effettuato anche un cambio di variabili ponendo

$ x=rho sintheta;y=rhosintheta $

e ottenendo quindi

$ intint_(D')f(rho,theta)(rho) d rho d theta $

$ D':={0<=theta<=pi/2;0<=rho<=2} $ e

$ f(rho,theta)=min(rho,1) $

qualcuno saprebbe dirmi come interpretarla ? esplicitamente che funzione è $f(x,y) $o$ f(rho,theta) $?? ringrazio in anticipo una eventuale risposta xd

Risposte
amivaleo
"cosa mangi oggi? panino o pizza?"
"comprerò quel che costa meno"

questo è un esempio banale e scemo di una funzione del tipo $f = min(A, B)$. dove $A$ è il costo del panino, $B$ il costo della pizza...

questa sciocchezza dovrebbe aiutarti a capire cosa è la funzione che ti è stata data:
$ f(x,y)=min(sqrt(x^2+y^2),1) $
ci sono valori di $x$ e $y$ nel dominio $D$, per cui $\sqrt{x^2+y^2}>1$. quando ciò succede, $f$ diventa $f=1$. per i punti invece in cui $sqrt(x^2+y^2)<1$, la funzione vale $ f(x,y)= sqrt(x^2+y^2)$.

riesci a vedere com'è fatta la funzione? riesci a vedere il suo grafico in $RR^3$ ora?

ed0k22
perfetto immaginavo fosse una banalità però non ero sicuro di come poterlo risolvere..cmq ora è chiaro ti ringrazio !!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.