Integrali tripli - Dubbi
1) $ 2*sqrt(x^2+y^2)
Questo è il dominio su cui devo svolgere un integrale, ho cominciato a farlo da solo, mi sembrava semplice farlo per fili, dato che il dominio mi mostra la z compresa tra due funzioni, il problema è che poi non sapevo x e y su che intervalli integrarli, quando ho letto la soluzione praticamente lui dopo aver integrato su z dice:
$ 2*sqrt(x^2+y^2)
E che quindi è un ellisse ecc... ora, che quella disequazione è un ellisse mi va bene, ma non capisco secondo quale principio si fa questa cosa, forse può sembrare una domanda stupida, se è così stupida da non poter essere spiegata mi basta un "si può fare sempre così"
2) $ 10 $
Dal dominio capisco subito che c'è questa sfera di raggio tra 1 e radice 2, poi c'è un semicono interno alla sfera.
Però non so come procedere per calcolarmi l'integrale su questo dominio, cioè se volessi applicare le coordinate sferiche non saprei come dirgli che non deve seguire una sfera ma un cono.
Da tenere conto che per come è scritta la funzione da integrare, al 99% bisogna passare in coordinate polari
Grazie mille
Questo è il dominio su cui devo svolgere un integrale, ho cominciato a farlo da solo, mi sembrava semplice farlo per fili, dato che il dominio mi mostra la z compresa tra due funzioni, il problema è che poi non sapevo x e y su che intervalli integrarli, quando ho letto la soluzione praticamente lui dopo aver integrato su z dice:
$ 2*sqrt(x^2+y^2)
E che quindi è un ellisse ecc... ora, che quella disequazione è un ellisse mi va bene, ma non capisco secondo quale principio si fa questa cosa, forse può sembrare una domanda stupida, se è così stupida da non poter essere spiegata mi basta un "si può fare sempre così"
2) $ 1
Dal dominio capisco subito che c'è questa sfera di raggio tra 1 e radice 2, poi c'è un semicono interno alla sfera.
Però non so come procedere per calcolarmi l'integrale su questo dominio, cioè se volessi applicare le coordinate sferiche non saprei come dirgli che non deve seguire una sfera ma un cono.
Da tenere conto che per come è scritta la funzione da integrare, al 99% bisogna passare in coordinate polari
Grazie mille

Risposte
Nessuno che riesce ad aiutarmi?