Integrali ODDIO help!!!!!!

giusy83
1)come si risolve l'integrale di
$yx^(y-1)$
in dx??

2)e d/dy di
$x+2y/((x+y)^2)$

e l'integrale in dx della 2???

Risposte
giusy83
nella 2 x+2y è tutto al numeratore fratto il resto....vi prego aiuto...

raff5184
stavo per risponderti quando mi sono accorto che sbaglio qualcosa. Quindi ne approfitto per chiedere: dov'è l'errore che faccio nell'osservare che

$d/(dx)x^y=yx^(y-1)$ per cui integrando $yx^(y-1)$ ottengo $x^y$

Non deve venire $x^y-1$?

milady1
"raff5184":

Non deve venire $x^y-1$?

non capisco il tuo dubbio...perchè secondo te dovrebbe venire $x^y-1$?
non ho postato spiegazioni perchè non so se è il caso o meno di fare considerazioni sulla natura di $y$

raff5184
"milady":

non capisco il tuo dubbio...perchè secondo te dovrebbe venire $x^y-1$?


Quindi ho fatto bene?


Il dubbio mi è sorto perché prima di postare il mio risultato ho fatto un controllo con derive e mi dava tale risultato

milady1
"raff5184":

Quindi ho fatto bene?
Il dubbio mi è sorto perché prima di postare il mio risultato ho fatto un controllo con derive mi dava tale risultato

secondo me si...
quanto a derive non lo uso,non so che dirti! :roll:

raff5184
"milady":

quanto a derive non lo uso,non so che dirti! :roll:


Talvolta fa qualcosa di strampalato

giusy83
ascolta io faccio le forme differenziali allora
la derivata rispetto ad y di
$yx^(y-1)$

devìessere uguale alla derivata rispetto ad x di
$x^(y)log(x)$

ma da come l'hai svolta nn si trova...

milady1
"giusy83":
ascolta io faccio le forme differenziali allora
la derivata rispetto ad y di
$yx^(y-1)$

devìessere uguale alla derivata rispetto ad x di
$x^(y)log(x)$

ma da come l'hai svolta nn si trova...

e sono uguali, raff5184 ha derivato $yx^(y-1)$ rispetto ad $x$.....
Se a te queste derivate non coincidono posta il tuo risultato, cerchiamo l'errore :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.