Integrali doppi con formule Gauss-Green

f_121
Salve ragazzi , vi scrivo per risolvere un dubbio inerente lo svolgimento di un integrale doppio attraverso le formule di Gauss-Green proposto dal mio libro di Analisi 2.
L'esercizio e lo svolgimento proposti dal libro ( tasto destro + "visualizza immagine " , altrimenti vedrete le foto enormi :lol: )




Il libro ricorre all'utilizzo delle Formule di Gauss-Green , riducendo quindi l'integrale a un integrale curvilineo esteso alla frontiera .Suddividendo la frontiera in tre curve , si può quindi considerare tale integrale curvilineo esteso alla frontiera come la somma di tre integrali curvilinei estesi alle tre curve (in realtà ne sono due in quanto un integrale è identicamente nullo) .
Fin qui tutto chiaro :smt023
Il mio dubbio sorge nel passo finale , quando il libro risolve i due integrali curvilinei .
Il libro utilizza la formula di risoluzione di integrali curvilinei per forme differenziali ,ma io mi chiedo : perchè non utilizza la formula di riduzione di integrali curvilinei per le funzioni??
L'integrando non è una funzione ?
Grazie mille a chi mi risponderà :-D

Risposte
f_121
Qualcuno che mi aiuti? :cry:

f_121
Ragazzi nessuno nessuno può aiutarmi? Per favore

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.