Integrali doppi
Salve a tutti,
Innanzi tutto mi scuso se probabilmente non utilizzerò un linguaggio approriato;
Vorrei chiedere, riguardo al seguente esercizio, come si comporta il dominio ed in particolare come faccio a portarlo in forma normale rispetto ad uno degli assi. (Quando sono semplici, cioè con 2 disequazioni riesco a farlo semplicemente ma in quelli più complessi non so proprio da cosa cominciare.)
L'esercizio è il seguente:
$ int int (x-1)/[(x-1)^2+y^2]dx dy $
$ T={(x,y)€R: ((x-1)^2+y^2)>=1 ; 0<=y<=(3)^(1/2)(x-1) ; 1<=x<=2} $
Ringrazio tutti anticipatamente.
Innanzi tutto mi scuso se probabilmente non utilizzerò un linguaggio approriato;
Vorrei chiedere, riguardo al seguente esercizio, come si comporta il dominio ed in particolare come faccio a portarlo in forma normale rispetto ad uno degli assi. (Quando sono semplici, cioè con 2 disequazioni riesco a farlo semplicemente ma in quelli più complessi non so proprio da cosa cominciare.)
L'esercizio è il seguente:
$ int int (x-1)/[(x-1)^2+y^2]dx dy $
$ T={(x,y)€R: ((x-1)^2+y^2)>=1 ; 0<=y<=(3)^(1/2)(x-1) ; 1<=x<=2} $
Ringrazio tutti anticipatamente.
Risposte
Ok. Una volta fatto questo svolgo tutto l'integrale normalmente con questa sostituzione sia nel dominio che nella funzione?
Scusami, sono alle prime armi nel calcolo degli integrali doppi e vorrei capire per bene come svolgerli.
Scusami, sono alle prime armi nel calcolo degli integrali doppi e vorrei capire per bene come svolgerli.
Ora è tutto molto chiaro! Grazie 1000!!!