Integrali di Riemann e di Lebesgue

Sk_Anonymous
L'altro giorno a Metodi Matematici della Fisica abbiamo trattato l'integrazione secondo Lebesgue.
Volevo chiedervi: nel caso una funzione sia sia Riemann-integrabile sia Lebesgue-integrabile, i valori dei due integrali coincidono?

Risposte
gugo82
Esiste un ben preciso teorema in proposito:
Se \(f:[a,b]\to \mathbb{R}\) è limitata ed integrabile secondo Riemann in \([a,b]\), allora essa è integrabile pure secondo Lebesgue in \([a,b]\) ed i due integrali coincidono.

La dimostrazione di questo importante fatto si basa sul Teorema di Vitali-Lebesgue, il cui enunciato afferma che una funzione limitata ed integrabile secondo Riemann è continua q.o. rispetto alla misura di Lebesgue.

Per le funzioni non limitate o integrabili in senso improprio su insiemi non limitati, le cose cambiano un po'. Tuttavia vale il seguente teorema:
Se \(f:I\to \mathbb{R}\) è assolutamente integrabile (anche in senso improprio) in \(I\), allora essa è integrabile pure secondo Lebesgue in \(I\) ed i due integrali coincidono.

Sk_Anonymous
Molte grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.