Integrali
Ciao, ho un piccolo problemino: come integro
$(d^2X(x))/(dx^2)=0$?
per ottenere $X(x)=a_1x+b_1$
grazie ciao!
$(d^2X(x))/(dx^2)=0$?
per ottenere $X(x)=a_1x+b_1$
grazie ciao!
Risposte
"richard84":
Ciao, ho un piccolo problemino: come integro
$(d^2X(x))/(dx^2)=0$?
per ottenere $X(x)=a_1x+b_1$
grazie ciao!
Se ho ben capito il tuo problema è determinare tutte le funzioni $X(x)$ con derivata seconda identicamente nulla $X''(x)=0$.
Posto
$U(x) = X'(x)$
la condizione $X''(x)=0$ diventa
$U'(x) = 0$
ovvero, integrando entrambi i membri,
$\int U'(x) dx = \int 0 dx$
Poiché l'integrale indefinito di $0$ è una funzione costante, che possiamo chiamare $a_1$, si ha
$U(x) = a_1$
Quindi, riprendendo la definizione di $U(x)$, si ha
$X'(x) = a_1$
e integrando ad ambo i membri risulta
$\int X'(x) dx = \int a_1 dx$
da cui si ricava
$X(x) = a_1 x + b_1$
dove anche $b_1$ è una costante arbitraria.
In conclusione le funzioni con derivata seconda identicamente nulla sono tutte e sole le funzioni
$X(x) = a_1x+b_1$
ti ringrazio tantissimo ora provo a cercare di capire, cmq e un eq.diff. di ordine 2 vero?
Sí, è un'equazione differenziale ordinaria omogenea a coefficienti costanti di ordine 2.
Buona matematica!
Buona matematica!
