Integrali

attila3
a. (4/ sqrt t) dx
b. (dx / x^-2)
c. (x^3)*(sqrt x) dx
d. ((u^3) – 2u +7) du
e. x (1+x^3) dx
f. (2 + y^2)^2 dx
g. (4 sin x + 2 cos x) dx
h. ((1/ t^2) – cos t) dt
i. ((sin x) / (cos x)^2) dx
j. ((x + (1) / (cos x)^2) dx
k. ((x^5 + 2x^2 – 1) / x^4) dx
l. ((x^2 sin x + 2sin x) /(2 + x^2) dx
m. (sqrt ( x sqrt x sqrt x)) dx
n. e^(1/4 * x) dx
o. x^2 ln x dx
p. ((1 + x^2) e^-x) dx
q. ((ln x) / (sqrt x)) dx

Risposte
goblyn
Caro Attila, gli integrali che hai proposto sono quasi tutti immediati...
Già qualche altro utente ti aveva fatto notare che proporre un simile elenco di esercizi non stimola nessuno a risolverli... tanto più che sono piuttosto semplici (ad esempio l'integrale di x^(-2) dovresti proprio saperlo fare non credi?).
Proponi quelli che proprio non riesci a risolvere nemmeno dopo lunghe meditazioni... e non esercizi qualunque senza criterio!

goblyn
q.

INT ln(x) * x^(-1/2) dx =

per parti... derivi ln(x) e integri x^(-1/2)...

= 2* x^(-1/2) * ln(x) - INT 2*x^(-1/2) dx

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.