Integrale tramite residui

Seigi
Salve a tutti, oggi ho sostenuto l'esame di metodi e sto aspettando i risultati, nel frattempo volevi proporvi questo integrale per vedere se ho ragionato nel modo giusto:

\[ \int_{-\infty}^{+\infty}\ \frac{1}{x(x^5-j)}\text{d} x \]

In particolare mi interessa sapere le varie singolarità, quali di queste considerare e perchè..
Grazie mille in anticipo a tutti :D

Risposte
gugo82
"Seigi":
Salve a tutti, oggi ho sostenuto l'esame di metodi e sto aspettando i risultati, nel frattempo volevi proporvi questo integrale per vedere se ho ragionato nel modo giusto:

\[ \int_{-\infty}^{+\infty}\ \frac{1}{x(x^5-j)}\text{d} x \]

In particolare mi interessa sapere le varie singolarità, quali di queste considerare e perchè..
Grazie mille in anticipo a tutti :D

L'integrale è molto semplice, seppure un po' lungo.

Spoilerizzo, perché qualcuno potrebbe volersi esercitare con questo esercizio e non voglio togliergli lo sfizio.

Seigi
Grazie mille, solo non capisco perchè sostituendo le singolarità nei calcoli dei residui, da una forma esponenziale si arriva a [tex]6j[/tex]

gugo82
Perché gli \(z_k\) sono le radici quinte di \(\jmath\), ergo \(z_k^5=\jmath\) e conseguentemente \(6z_k^5-\jmath =6\jmath -\jmath =5\jmath\) per ogni \(k=0,1,2,3,4\).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.