Integrale superficiale
Salve vorrei sapere come si risolve quest' integrale superficiale con dominio
$ V={(x,y,z) in RR^3: x^2+y^2+z^2<=2 ,z>=x^2+y^2}$
$\int_{delV}|xy|z d\sigma$
dal dominio ho notato che mi trovo difronte a un paraboloide infinito ed una sfera centrata nell'origine, però al momento della parametrizzazione non so come comportarmi. Spero che qualcuno possa aiutarmi
$ V={(x,y,z) in RR^3: x^2+y^2+z^2<=2 ,z>=x^2+y^2}$
$\int_{delV}|xy|z d\sigma$
dal dominio ho notato che mi trovo difronte a un paraboloide infinito ed una sfera centrata nell'origine, però al momento della parametrizzazione non so come comportarmi. Spero che qualcuno possa aiutarmi

Risposte
\[ \partial V := \partial V_1 \cup \partial V_2 = \left\{ (x,\,y,\,z) \in \mathbb{R}^3 : 0\le z\le 1, \; z = x^2+y^2 \right\} \cup \left\{ (x,\,y,\,z) \in \mathbb{R}^3 : 1\le z\le \sqrt{2}, \; z = \sqrt{2-\left(x^2+y^2\right)} \right\} \; . \]
Come sei arrivato a questa conclusione
Io avevo pensato di usare le cordinate cilindriche
in modo che il primo dominio $delV_1$
$\{(x=r cos\theta),(x=r sin\theta),(z=z):}$
con $0<=z<=1$ con raggio $sqrt(2)$ e $0<=\theta<=2\pi$
in modo che il primo dominio $delV_2$
$\{(x=r cos\theta),(x=r sin\theta),(z=z):}$
con $1<=z<=sqrt2$ con raggio $sqrt(2)$ e $0<=\theta<=2\pi$
Poi sommo i risultati dei due integrali?
Saresti così gentile da completare l'esercizio in modo tale da comprendere meglio lo svolgimento.
la mia richiesta non voleva essere un esonero dallo svolgimento dell'esercizio. Era solo per poter capire meglio, dal momento che concettualmente ci ero arrivato ma non riuscivo poi fattivamente a metterlo su carta.
ti ringrazio, comunque la prossima volta vedrò di attenermi al regolamento...grazie ancora


ti ringrazio, comunque la prossima volta vedrò di attenermi al regolamento...grazie ancora
