Integrale sinxcosx
Ri salve! 
Una curiosità : perchè se faccio l'integrale di sinxcosx esce come risultato $-1/2 *cos^2(x)$ e non $(sin^2 (x)) / 2$?
Facendo la derivata di $(sin^2 (x)) / 2$ mi esce $sinxcosx$. O è la stessa cosa?
Grazie per l'aiuto!

Una curiosità : perchè se faccio l'integrale di sinxcosx esce come risultato $-1/2 *cos^2(x)$ e non $(sin^2 (x)) / 2$?
Facendo la derivata di $(sin^2 (x)) / 2$ mi esce $sinxcosx$. O è la stessa cosa?
Grazie per l'aiuto!

Risposte
I due risultati sono uguali a meno di una costante (infatti in entrambi i casi devi aggiungere $+c$, con $c in RR$)
Quello era sottointeso ma si fa bene a precisare. 
Quindi è la stessa cosa. I libri ti fanno sempre fare voli pindarici (infatti si rifà all'integrale di sin2x e divide - moltiplica per 2), perciò volevo capire un pò se avesse lo stesso significato. Grazie mille!

Quindi è la stessa cosa. I libri ti fanno sempre fare voli pindarici (infatti si rifà all'integrale di sin2x e divide - moltiplica per 2), perciò volevo capire un pò se avesse lo stesso significato. Grazie mille!
