Integrale problema

rikideveloper
Ho un problema nel risolvere questo integrale, ma non riesco a trovare la soluzine , riuscite ad aiutarmi:

$ intx^3*e^((1-xx^2) $

Risposte
Lo_zio_Tom
è davvero molto semplice.....idee?

riusciresti a risolvere questo?

$int2xe^(x^2)dx$

rikideveloper
io ho provato con il per parti e con metodo di sostituzione , ma quando applicato il per parti nell'ultimo integrale mi torna sempre la funzione di partenza mentre con il metodo di sostituzione mi vengono dei calcoli da assurdi!

rikideveloper
quello riuscirei a risolverlo

Lo_zio_Tom
"rikideveloper":
quello riuscirei a risolverlo


se riesci a risolvere questo allora puoi tranquillamente fare l'altro....come faresti con questo?

rikideveloper
porto il due fuori dall'integrale applico il per parti derivando x e integrando e^x^2

Lo_zio_Tom
"rikideveloper":
porto il due fuori dall'integrale applico il per parti derivando x e integrando e^x^2


il due te l'ho messo lì apposta perché serve e tu lo porti fuori?????

non vedi che è immediato!!! prova a derivare $e^(x^2)$

ah sì???? e dimmi .... come faresti ad integrare $inte^(x^2)dx$


dai che sono curioso

rikideveloper
la derivata è 2(e^x^2)x, si ho capito!

Lo_zio_Tom
"rikideveloper":
è 2(e^x^2)x


faccio finta di non averlo visto questo

](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

prova a derivare il risultato e vedere se ti torna l'integranda

Lo_zio_Tom
$intx^3e^(1-x^2)dx=-1/2intx^2(-2x)e^(1-x^2)dx$

applichiamo la formula di integrazione per parti ottenendo

$-1/2[x^2e^(1-x^2)-int2xe^(1-x^2)dx]$

$-(x^2e^(1-x^2))/2-1/2int(-2x)e^(1-x^2)dx$

$-(x^2e^(1-x^2))/2-1/2e^(1-x^2)=-e^(1-x^2)/2(x^2+1)+C$

fine dell'integrale

PS: $inte^(x^2)dx$ non può essere integrato elementarmente

rikideveloper
non ho capito come hai fatto a scrivere la prima la prima uguaglianza

Lo_zio_Tom
"rikideveloper":
non ho capito come hai fatto a scrivere la prima la prima uguaglianza


ho moltiplicato tutto per $-1/2$ e scritto $x^3=x^2\cdotx$

Lo_zio_Tom
"rikideveloper":
non ho capito come hai fatto a scrivere la prima la prima uguaglianza


io invece vorrei sapere se hai capito [size=150]Perché [/size]l'ho scritta in quel modo l'espressione integranda

rikideveloper
Si ho capito grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.