Integrale indefinito

andrelan
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe dirmi come risolvere questo integrale passo passo?

$ int (cos(x)^2)/(1+sin(x)) $

Grazie in anticipo! :D :D :D :D

Risposte
Lo_zio_Tom
conosci la formula fondamentale della trigonometria?

pensi ti possa servire?

secondo me se ci pensi 15 secondi ci riesci :twisted:

Lo_zio_Tom
ok passati 15 secondi.....BOCCIATO!

andrelan
$ (sin x)^2 +(cos x)^2 =1 $ giusto? e cosa ci faccio? :D :D

Lo_zio_Tom
$ intcos^2(x)/(1+senx)dx= int(1-sen^2(x))/(1+senx)dx=int((1-senx)(1+senx))/(1+senx)dx=$

$=int(1-senx)dx=x+cosx+C $

Lo_zio_Tom
"andrelan":
$ (sin x)^2 +(cos x)^2 =1 $ giusto? e cosa ci faccio? :D :D


cosa farci lo dovresti sapere...comunque l'integrale te l'ho svolto io....spero ti sia utile per altri esercizi simili....

andrelan
"tommik":
[quote="andrelan"]$ (sin x)^2 +(cos x)^2 =1 $ giusto? e cosa ci faccio? :D :D


STUDI!!!!![/quote]

Premettendo che ho appena inziato lo studio dell' analisi matematica anzi diciamo che ho appena inziato lo studio della vera matematica, penso che ci possa stare non intuire subito il metodo di risoluzione.... Comunque grazie mille

Lo_zio_Tom
"andrelan":
[quote="tommik"][quote="andrelan"]$ (sin x)^2 +(cos x)^2 =1 $ giusto? e cosa ci faccio? :D :D


STUDI!!!!![/quote]

Premettendo che ho appena inziato lo studio dell' analisi matematica anzi diciamo che ho appena inziato lo studio della vera matematica, penso che ci possa stare non intuire subito il metodo di risoluzione.... Comunque grazie mille[/quote]

prego...ho esagerato, infatti avevo già editato il messaggio prima della tua risposta....(però studia eh :wink: )

andrelan
"tommik":
[quote="andrelan"][quote="tommik"]
STUDI!!!!!


Premettendo che ho appena inziato lo studio dell' analisi matematica anzi diciamo che ho appena inziato lo studio della vera matematica, penso che ci possa stare non intuire subito il metodo di risoluzione.... Comunque grazie mille[/quote]

prego...ho esagerato, infatti ho già editato il messaggio....(però studia eh :wink: )[/quote]

Hai ragione perchè era abbastanza banale...però sono i miei primi giorni di studio della matematica (visto che al liceo per vari motivi è stata studiata con i piedi e ora mi tocca studiarla da zero per superare l'esame di ANALISI 1) quindi perdonami per la mia ignoranza....comunque lo studio e l'impegno ci sono!

Lo_zio_Tom
tranquillo...posta ciò che non riesci a fare che lo vediamo. Però è importante che prima di postare fai dei tentativi da solo...quindi posti il problema con un abbozzo di soluzione...qualcuno che ti dà una mano, un aiuto, un suggerimento lo trovi sempre... :smt023

andrelan
"tommik":
tranquillo...posta ciò che non riesci a fare che lo vediamo. Però è importante che prima di postare fai dei tentativi da solo...quindi posti il problema con un abbozzo di soluzione...qualcuno che ti dà una mano, un aiuto, un suggerimento lo trovi sempre... :smt023


Beh qui l'abbozzo sarebbe stata la soluzione diretta, vista la semplicità :D :D ....Grazie terrò presente questi consigli....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.