Integrale in 3 variabili
ciao a tutti,
Ho fatto questo esercizio :
integrale triplo su D (x^2 - z^2) dx dy dz dove D={(x,y,z): (x^2+y^2)<=z^2<= 4 }
l'ho risolto passando alle coordinate cilindriche ma non ho ottenuto il risultato. Il mio dubbio e se potevo risolverlo per sezioni invece di passare alle coordinate cilindriche o non cambia nulla e sto facendo confusione io ?
Grazie in anticipo per l' aiuto
Ho fatto questo esercizio :
integrale triplo su D (x^2 - z^2) dx dy dz dove D={(x,y,z): (x^2+y^2)<=z^2<= 4 }
l'ho risolto passando alle coordinate cilindriche ma non ho ottenuto il risultato. Il mio dubbio e se potevo risolverlo per sezioni invece di passare alle coordinate cilindriche o non cambia nulla e sto facendo confusione io ?
Grazie in anticipo per l' aiuto

Risposte
Ciao frat92ds,
Capisco che sei nuovo del forum, ma dovresti cominciare a scrivere usando le formule come prescritto qui.
Ti aiuto io, ti scrivo il tuo integrale ed immediatamente sotto il codice necessario per ottenerlo, così potresti anche riportare i passaggi che hai fatto:
$int int int_D (x^2 - z^2) dx dy dz $
dove $D = {(x,y,z): x^2+y^2 <= z^2 <= 4} $
Prova a postare i passaggi: sei sicuro di non esserti dimenticato del determinante Jacobiano della trasformazione ?
Beh, se lo svolgimento è corretto in ogni caso dovresti ottenere lo stesso risultato...
Capisco che sei nuovo del forum, ma dovresti cominciare a scrivere usando le formule come prescritto qui.
Ti aiuto io, ti scrivo il tuo integrale ed immediatamente sotto il codice necessario per ottenerlo, così potresti anche riportare i passaggi che hai fatto:
$int int int_D (x^2 - z^2) dx dy dz $
$int int int_D (x^2 - z^2) dx dy dz $
dove $D = {(x,y,z): x^2+y^2 <= z^2 <= 4} $
dove $D = {(x,y,z): x^2+y^2 <= z^2 <= 4} $
"frat92ds":
l'ho risolto passando alle coordinate cilindriche ma non ho ottenuto il risultato.
Prova a postare i passaggi: sei sicuro di non esserti dimenticato del determinante Jacobiano della trasformazione ?
"frat92ds":
Il mio dubbio e se potevo risolverlo per sezioni invece di passare alle coordinate cilindriche o non cambia nulla e sto facendo confusione io ?
Beh, se lo svolgimento è corretto in ogni caso dovresti ottenere lo stesso risultato...

grazie per la spiegazione ! avevo provato a scriverlo col codice ma ho fatto un casino e l' ho scritta in un altro modo alla fine, userò il modo giusto di scrivere le formule d' ora in poi