Integrale e funzione continua
Mi sapreste dare una mano con questo:
"
Determinare una funzione continua f: R -> R che verifica l'equazione integrale:

"
Grazie
L.L
"
Determinare una funzione continua f: R -> R che verifica l'equazione integrale:

"
Grazie
L.L
Risposte
Deriva tutto, e trovi un'equazione differenziale. Attenzione: puoi derivare f? Ti dico gia' io di si', ma devi spiegare il perche'.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
sincermaente nn so bene come derivarla
Qualcosa del genere ha del senso:
f'(x)=(2+3*int[x,4]:f(t)dt)'
=(2+3*(F(x)-F(4)))'
=3*f(x)
Potrei quindi dire f(x)=3*e(x) ?!?
Per il fatto di poter derivare f...., non saprei; a priori nn si sa cosa è f(x)...; un idea?
thx
L.L
Qualcosa del genere ha del senso:
f'(x)=(2+3*int[x,4]:f(t)dt)'
=(2+3*(F(x)-F(4)))'
=3*f(x)
Potrei quindi dire f(x)=3*e(x) ?!?
Per il fatto di poter derivare f...., non saprei; a priori nn si sa cosa è f(x)...; un idea?
thx
L.L
Il calcolo va bene. Devi ricordare ora il Th fondamentale del calcolo.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Questo teorema, per come l'ho trovato nei miei appunti, non saprei bene come utilizzarlo.
cioè, forse,c'entra qualcosa di simile:
l'equazione iniziale, per il teorema, implica che f è una primitiva di 3*f; inoltre f'(x0)=f(x0) in tutti i punti x0 in cui la funzione è continua.
Sono fuori strada?
L.L
cioè, forse,c'entra qualcosa di simile:
l'equazione iniziale, per il teorema, implica che f è una primitiva di 3*f; inoltre f'(x0)=f(x0) in tutti i punti x0 in cui la funzione è continua.
Sono fuori strada?
L.L
No, non sei fuori strada. Ricorda solo quello che vuoi dimostrare: che se f e' continua e verifica l'equazione, allora e' anche derivabile.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
ma che è derivabile se è continua lo so grazie al teorema, no?
L.L
L.L