Integrale doppio, coordinate polari - analisi 2

filippo.vittoria
Buon giorno, scrivo questo post per la risoluzione di un integrale doppio, l'integrale in questione faceva parte di un prova d'esame, ahimè non andata bene. ovviamente volendo capire quali fossero i miei errori ho certato di risolverlo successivamente, ma non avendo metodi di confronto mi appello a voi di matematicamente.
un grazie è d'obbligo ancor prima di andarvi ad esporre il problema.

L'integrale in questione
$intint_D sqrt{x^2+y^2} (y-x) \ dxdy $
e sia $D = {(x,y) in\mathbb{R}^2 : x^2+y^2<=1, y>=x, (x+y)(x+y-1)<=0}$

per prima cosa vado a disegnare $D$
[geogebra][/geogebra]
per la risoluzione ho creduto che la soluzione migliore fosse quella di calcolare l'integrale su $D_1$ e poi andare a sottrarre quello calcolato su $D_2$
dove $D_1$ è rappresentato da questo grafico:
[geogebra][/geogebra]

e $D_2$ da: (ovviamente solo il triangolo rappresentato dalle due rette e l'arco di circonferenza)
[geogebra][/geogebra]

eseguo le relative sostituzioni in $\rho$ e $\theta$
${ ( x=\rho cos\theta ),( y=\rho sen\theta ):}$
e $D_1 = {(\rho,\theta) in \mathbb{R}^2 : 0<=\rho<=1, \pi/4<=\theta<=3/4 \pi}$

andando a fare le dovute sostituzioni:
$int int_{D_1} sqrt{x^2+y^2} (y-x) \ dxdy = int_{0}^{1}int_(\pi/4)^(3/4\pi)sqrt(\rho^2(cos^2\theta+sen^2\theta)}\rho(sen\theta-cos\theta) \rho \ d\rho d\theta =$
$=int_(0)^(1) \rho^3 d\rho - int_(\pi/4)^(3/4\pi) (-sen\theta + cos\theta) \ d\theta =$
$= [\rho^4 /4]_{0}^{1} - [sen\theta]_{\pi/4}^{3/4\pi} = 1/4$

Ora calcolo l'integrale su $D_2$
Con $D_2 = {(\rho,\theta)in R^2 : 1/(cos\theta+sen\theta) <= \rho <= 1, \pi/4<=\theta<=\pi/2}$ \\su questo sono un po' incerto
$intint_{D_2}sqrt(x^2+y^2) (y-x) \ dx dy = int_{\pi/4}^{\pi/2}(sen\theta-cos\theta) \ d\theta int_{1/(cos\theta+sen\theta)}^{1} \rho^3 \ drho =$
$= int_{\pi/4}^{\pi/2}(sen\theta-cos\theta)[(\rho^4)/4]_{1/(cos\theta+sen\theta)}^{1} \ d\theta =$
$=int_{\pi/4}^{\pi/2}(sen\theta-cos\theta)[1/4 - ((1/(cos\theta+sen\theta))^4)/4] \ d\theta =$
$= int_{\pi/4}^{\pi/2}(sen\theta-cos\theta) (1/4 - (1/4(1/(cos\theta+sen\theta))^4)) \ d\theta =$
$= int_{\pi/4}^{\pi/2}(sen\theta-cos\theta) ((cos\theta+sen\theta)^4-1)/(4(cos\theta+sen\theta)^4) \ d\theta =$

ora vado a sostituire $cos\theta+sen\theta = t$ e $cos\theta-sen\theta= dt$
e l'integrale si trasforma in:
$ = -int_{\pi/4}^{\pi/2} (t^4-1)/(4t^4) \ dt = $
$= -1/4 int_{\pi/4}^{\pi/2}dt + 1/4 int_{\pi/4}^{\pi/2} t^(-4)dt=$
$= -1/4 [t]_{\pi/4}^{\pi/2} +1/4 [-1/3 t^(-3)]_{\pi/4}^{\pi/2}=$
$=-1/4[\pi/2-\pi/4] -1/12[1/((\pi^3)/4) -1/((\pi^3)/2)]=$
$= -\pi/16 +14/(3\pi^3)$

ora posso finalmente andare a sottrarre $D_2$ a $D_1$
$ 1/4 -(-\pi/16 +14/(3\pi^3)) = 1/4 +\pi/16 -14/(3\pi^3) = (12\pi^3+3\pi^4-244)/(48\pi^3) $

questo è tutto.
spero non aver commesso errori troppo gravi :roll:

aspetto vostre notizie in merito

Filippo

Risposte
filippo.vittoria
innanzitutto grazie per la risposta,
oggettivamente il tuo ragionamento è molto più semplice.
solo un'altra domanda (ovviamente non ti chiedo di risolverlo in altro modo, ma solo un chiarimento): se non avessi sbagliato i conti sarei arrivato al tuo stesso risultato o c'è proprio un errore di impostazione nel mio svolgimento?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.