Integrale doppio
Ciao,
ho un problema con alcuni integrali
non riesco a capire quali sono gli intervalli di integrazione
mi aiutate?
il primo è questo:
$\int int f(x,y) dxdy$
D
D= $\{(y=2),(y=+-2sqrt(x)):}$
grazie a tutti
ho un problema con alcuni integrali
non riesco a capire quali sono gli intervalli di integrazione
mi aiutate?
il primo è questo:
$\int int f(x,y) dxdy$
D
D= $\{(y=2),(y=+-2sqrt(x)):}$
grazie a tutti
Risposte
[mod="Steven"]Ciao, un paio di cose.
Per questioni di ordine, ti chiederei di modificare il titolo e metterlo in minuscolo.
Inoltre, ti consiglio di scrivere le formule con il semplice linguaggio che usiamo nel forum, lo trovi qua.
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
Lo dico perchè più facilmente ricaverai aiuto con delle formule facilmente leggibili.
Buona navigazione.[/mod]
Per questioni di ordine, ti chiederei di modificare il titolo e metterlo in minuscolo.
Inoltre, ti consiglio di scrivere le formule con il semplice linguaggio che usiamo nel forum, lo trovi qua.
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
Lo dico perchè più facilmente ricaverai aiuto con delle formule facilmente leggibili.
Buona navigazione.[/mod]
Grazie steven
adesso ho capito come scrivere le formule
adesso ho capito come scrivere le formule
Dovresti descrivere un po' meglio $D$... Mi pare strano che esso sia l'intersezione di una retta (d'equazione $y=2$) con una parabola (d'equazione $x=y^2/4$), perchè in tal caso $D$ si riduce ad un unico punto.
ciao gugo82
grazie per avermi risposto
questo è l'esercizio
http://img408.imageshack.us/my.php?imag ... ot017b.jpg
grazie per avermi risposto
questo è l'esercizio
http://img408.imageshack.us/my.php?imag ... ot017b.jpg
"Costa":
questo è l'esercizio
http://img408.imageshack.us/my.php?imag ... ot017b.jpg
Ma che notazione è???

No, davvero, per me è incomprensibile.
Lascio la risposta a chi capisce il testo.