Integrale doppio
Ciao! qualcuno può darmi una mano con questo integrale? ho dei problemi nel trovare gli estremi di integrazione delle 3 variabili, poi il calcolo dell'integrale dovrebbe essere semplice!
Grazie!

BooTzenN
Grazie!

BooTzenN
Risposte
Togli la parte con .th nel link!
grazie david_e!!! non sono io che son diventato scemo!!!èImageshack che ha cambiato qualcosa!!! per fortuna!!!
scusate se adesso l'immagine è GIGANTE!!!!
BooTzenN
scusate se adesso l'immagine è GIGANTE!!!!
BooTzenN
Perche' non provi a passare in coordinate cilindriche?
il mio problema è se fare prima o dopo il cambiamento di variabili prima di trovare gli estremi perchè quel min(...) mi dà qlc problema!!
BooTzenN
BooTzenN
Quel min(...) non e' poi cosi' difficile da risolvere. Si tratta di vedere per quali z:
4e^(-z^2) < 1
Si passa ai logaritmi e si trova:
|z| > sqrt ( log(4) )
Dove log e' il logaritmo naturale.
Quindi quel min vale 1 se |z| < sqrt ( log(4) ) o vale 4 exp ( -z^2 ) se |z| > sqrt ( log(4) )
A questo punto ti conviene riscrivere l'insieme E in modo esplicito (senza il minimo) distinguendo al variare di z il vincolo su \sqrt{x^2+y^2}. Poi passare alle coordinate cilindriche.
4e^(-z^2) < 1
Si passa ai logaritmi e si trova:
|z| > sqrt ( log(4) )
Dove log e' il logaritmo naturale.
Quindi quel min vale 1 se |z| < sqrt ( log(4) ) o vale 4 exp ( -z^2 ) se |z| > sqrt ( log(4) )
A questo punto ti conviene riscrivere l'insieme E in modo esplicito (senza il minimo) distinguendo al variare di z il vincolo su \sqrt{x^2+y^2}. Poi passare alle coordinate cilindriche.