Integrale doppio
Buonasera,
Ho un problema a impostare il calcolo del seguente integrale doppio:
$ int int_(D) x dx dy $ con D= (x,y) $ in $ R^(2) con $ 0<=y<=2x $ e $ x^2+(y-1)^2<=1 $
Probabilmente bisogna usare le coordinate polari o un cambio di variabile però non ne sono sicuro.
Grazie dell'aiuto.
Ho un problema a impostare il calcolo del seguente integrale doppio:
$ int int_(D) x dx dy $ con D= (x,y) $ in $ R^(2) con $ 0<=y<=2x $ e $ x^2+(y-1)^2<=1 $
Probabilmente bisogna usare le coordinate polari o un cambio di variabile però non ne sono sicuro.
Grazie dell'aiuto.
Risposte
Il dominio è solo un'intersezione fra parabola e retta nel I quadrante.
Disegna il dominio e te ne accorgi
Disegna il dominio e te ne accorgi
Dovrebbe essere così
$ int_(0)^(a) int_(0)^(2x) xdxdy+int_(a)^(sqrt (2)) int_(0)^(2-x^2) xdxdy $
$ a=$ intersezione fra retta e parabola
$ int_(0)^(a) int_(0)^(2x) xdxdy+int_(a)^(sqrt (2)) int_(0)^(2-x^2) xdxdy $
$ a=$ intersezione fra retta e parabola
Ho fatto i conti senza carta e penna. ..quindi disegna il dominio e controlla!!
Scusate avevo dimenticato un quadrato.
Adesso é corretto.
Adesso é corretto.
"gabry32":
Scusate avevo dimenticato un quadrato.
Adesso é corretto.
Allora coordinate polari
È l'intersezione fra il semipiano sotto la retta e il cerchio di raggio 1 e centro in $(0; 1) $
Ok fino al grafico ci sono arrivato il problema é che non so trovare tra quanto varia l'angolo teta
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.