Integrale doppio

asabasa
Calcolare l'integrale della seguente funzione:

$F(x,y)= 1/{1+x^2y^2}$

${(x<=y<=sqrt3x),(xy<=1):}$ nel primo quadrante.

In coordinate polari diventa:

${(x=rhocostheta),(y=rhosentheta):}$

con $pi/4<=theta<=pi/3$

e $0<=rho<= sqrt(1/{senthetacostheta})$

$int_{pi/4}^{pi/3} d{theta} int_{0}^{sqrt(1/(senthetacostheta)}$ $ rho/(1 + rho^4sen^2thetacos^2theta} drho$

E' giusto fin qui?

Ma come integro quella robaccia?
DI sicuro mi deve uscire $arctg(rho^2senthetacostheta)$

Ma poi mi blocco...!!!

Risposte
Vanzan
Guardando così ad occhio.. non ti conviene lasciare perdere le coordinate polari e integrare normalmente? La regione su cui devi integrare è lo spazio fra le due rette e delimitato dal ramo di iperbole.. Direi che è verticalmente connesso e hai $0<=x<=1$ e $x<=y<=sqrt(3)x$

asabasa
Non mi trovo con quello che dici tu,
se provo a disegnare il dominio come lo descrivi tu l'iperbole non compare proprio,
compaiono solo delle rette.

Vanzan
Si scusami hai ragione ho scritto male il dominio.. Concordiamo pero sul fatto che sia verticalmente connesso?
Spezzerei il dominio in due parti: il primo da $0 Il secondo con $1/(3^(1/4)) < x <1$ e $ x < y < 1/x$
Magari semplifica un po' i calcoli non ho provato sinceramente!

asabasa
Eh si c'hai ragione...!

Perchè effettivamente le coordinate polari mi complicavano solo le cose!
Invece ora:

$int_0^{1/(3^(1/4))}int_x^{xsqrt3} 1/{1 +x^2y^2} dxdy = int_0^{1/(3^(1/4))}[{arctg(xy)}/y]_x^{xsqrt3} dx$
E l'altro :
$int_{1/(3^(1/4))}^1int_{1/x}^x 1/{1 +x^2y^2}=int_{1/(3^(1/4))}^1[{arctg(xy)}/y]_{1/x}^xdx$

Che comunque non è tanto bello.

Uffa e pensare che ci avevo anche pensato a fare una cosa del genere... :cry:

Il testo dell'esercizio continua chiedendo di calcolare l'integrale illimitato con

$x

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.