Integrale definito e limite-aiuto

timeout1
chiedo ancora una volta il vostro prezioso aiuto per risolvere 2 esercizi che proprio non riesco a fare
i 2 esercizi sono questi qua sotto (l'integrale va risolto senza l'uso degli sviluppi di taylor)




grazie anticipatamente

Risposte
fireball1
2) Si ha, per $n->+oo$:
$sqrt(n+1)/n=1/sqrtn(1+o(1))$
$log(n^2+3)=2logn(1+o(1))$
Perciò si calcola facilmente il limite:
$lim_(n->+oo) (2logn)/sqrtn = 0

Sk_Anonymous
Non è chiaro il motivo per cui l'integrale definito...

$int_0^(pi/2) (e^(sin x)-1)/sin x dx$ (1)

... sia 'improprio'. Un rapido esame dimostra che la funzione sotto integrale è limitata per tutti i valori dell'intervallo di integrazione, per cui...

cordiali saluti

lupo grigio



An old wolf may lose his teeth, but never his nature

cavallipurosangue
Magari perchè in zero assume una forma apparentemente indeterminata, anche se ci si accorge subito che $lim_{x\to0}{e^{sinx}-1}/{sinx}=1$ infatti è proprio un limite notevole, in ogni caso l'ordine di infinte simo è lo stesso, quindi appunto anche con Taylor si giungeva allo stesso risultato...

timeout1
grazie delle risposte
cavallipurosangue potresti anche guardare questa discussione ?

https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=8396

a cui avevi già risposto ma volevo sapere un altra cosa...se puoi dare una letta e vedere se sai aiutarmi ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.