Integrale con modulo
Ciao a tutti!! c'è qualcuno che riesce a spiegarmi come si risolvono gli integrali definiti di funzioni con modulo?
ad esempio.... :
grazie in anticipo!!
Aggiunto 2 ore 26 minuti più tardi:
si si infatti nn era difficile l'esempio...è solo che nn avendone mai fatti, non riuscivo a capire come dovevo procedere.
grazie mille per la risposta!!
ciao!
ad esempio.... :
[math]\int_{0}^{2L}|x^2 - 3|\, dx [/math]
come si risolve?grazie in anticipo!!
Aggiunto 2 ore 26 minuti più tardi:
si si infatti nn era difficile l'esempio...è solo che nn avendone mai fatti, non riuscivo a capire come dovevo procedere.
grazie mille per la risposta!!
ciao!
Risposte
Non ci vedo tutte ste difficoltà. Dopotutto
[math]|x^2-3| = \begin{cases}x^2-3\,\,\,se\,x^2-3>0\\-x^2+3\,\,\,se\,x^2-3
[math]|x^2-3| = \begin{cases}x^2-3\,\,\,se\,x^2-3>0\\-x^2+3\,\,\,se\,x^2-3
Quello che ha detto Newton è giustissimo: basta considerare il modo in cui la funzione integranda si spezza sui vari intervalli. Stai attento, poi, a scrivere l'integrale come somma. Ad esempio se vuoi calcolare
avendosi
puoi scrivere
e poi procedi.
[math]I=\int_0^4 |x^2-4|\ dx[/math]
avendosi
[math]x^2-4\geq 0\ \Leftrightarrow\ x\leq-2,\ x\geq 2[/math]
puoi scrivere
[math]I=\int0^2(4-x^2)\ dx+\int_2^4(x^2-4)\ dx[/math]
e poi procedi.