Integrale con e alla -x
Ciao a tutti!
innanzitutto, scusate se non uso mathML, ma ho un mac e non me lo riconosce...
ho un grosso problema con un integrale definito...
io ho F(x) = integrale che va da 0 a X di (t - 1) * e (elevato alla - (t - 1)^2 ) dt, con x numero Reale
e mi si chiede di determinare, al variare di K, il numero di soluzioni dell'equazione F(x) = K
solo che non riesco a capire come trovare l'integrale, perciò mi chiedo: sono io che non riesco neanche a calcolare un integrale (molto probabile!!) o esiste un modo per trovare le soluzioni passando attraverso la derivata? perchè mi blocca quell' e alla -(t - 1) alla 2...
grazie di tutto!
innanzitutto, scusate se non uso mathML, ma ho un mac e non me lo riconosce...
ho un grosso problema con un integrale definito...
io ho F(x) = integrale che va da 0 a X di (t - 1) * e (elevato alla - (t - 1)^2 ) dt, con x numero Reale
e mi si chiede di determinare, al variare di K, il numero di soluzioni dell'equazione F(x) = K
solo che non riesco a capire come trovare l'integrale, perciò mi chiedo: sono io che non riesco neanche a calcolare un integrale (molto probabile!!) o esiste un modo per trovare le soluzioni passando attraverso la derivata? perchè mi blocca quell' e alla -(t - 1) alla 2...
grazie di tutto!
Risposte
purtroppo non si capisce molto bene quello che scrivi. Comunque se ho capito bene non dovrebbero esserci molti problemi sull'integrale perchè la funzione integranda dovrebbe essere una cosa del tipo $e^(f(x))f'(x)$.
Se poi questo suggerimento non ti aiuta prova a porre $t-1=s$ e vedi cosa ricavi.
Ps: riguardo il mathML non credo sia necessario che il tuo pc lo riconosca e poi voglio sperare che non sia la prima utente di questo forum con un mac: prova a mettere i simboli di dollaro prima e dopo le scritture matematiche oppure se non lo hai già fatto dai uno sguardo qua https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
Se poi questo suggerimento non ti aiuta prova a porre $t-1=s$ e vedi cosa ricavi.
Ps: riguardo il mathML non credo sia necessario che il tuo pc lo riconosca e poi voglio sperare che non sia la prima utente di questo forum con un mac: prova a mettere i simboli di dollaro prima e dopo le scritture matematiche oppure se non lo hai già fatto dai uno sguardo qua https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
$int_{0}^{x} (t - 1)e^(-(t - 1)^2) dt$
io ho un mac
comunque l'integrale (se è come l'ho scritto) è molto semplice da fare se segui il suggerimento di feliciano!
L'unica cosa che vorrei proporre io è di porre $-(t - 1)^2 = s$, in questo modo $ds = -2(t - 1)dt$ trasformando l'integrale in $-1/2int_{0}^{x} -2(t - 1)e^(-(t - 1)^2)dt$, facendo poi le dovute sostituzioni l'integrale è svolto!
Per il resto non ho capito bene cosa chiedi! Ciao!
io ho un mac
comunque l'integrale (se è come l'ho scritto) è molto semplice da fare se segui il suggerimento di feliciano!
L'unica cosa che vorrei proporre io è di porre $-(t - 1)^2 = s$, in questo modo $ds = -2(t - 1)dt$ trasformando l'integrale in $-1/2int_{0}^{x} -2(t - 1)e^(-(t - 1)^2)dt$, facendo poi le dovute sostituzioni l'integrale è svolto!
Per il resto non ho capito bene cosa chiedi! Ciao!