Integrale
integrale di e^x ( e^x + x^2/3 e ^-x -x ) dx
datemi solo qualche dritta che poi continuo io i calcoli! grazie
datemi solo qualche dritta che poi continuo io i calcoli! grazie
Risposte
Si tratta di questo?
$\inte^x(e^x+x^2/3e^(-x)-x)dx$
Cerca di scrivere formule e simboli matematici utilizzando l'apposito linguaggio ASCIIMathML o TeX. Vai alla sezione "Il nostro Forum" all'argomento "Come si scrivono le formule". Comunque per questo esercizio mostra quali sono le tue difficoltà e dubbi.
$\inte^x(e^x+x^2/3e^(-x)-x)dx$
Cerca di scrivere formule e simboli matematici utilizzando l'apposito linguaggio ASCIIMathML o TeX. Vai alla sezione "Il nostro Forum" all'argomento "Come si scrivono le formule". Comunque per questo esercizio mostra quali sono le tue difficoltà e dubbi.
scusami!!!!!!
é come hai scritto tu però x ^ 2/3 = radice con indice 3 di x^2
il mio problema é proprio come considerare l integrale, devo procedere con una sostituzione, per parti...???

il mio problema é proprio come considerare l integrale, devo procedere con una sostituzione, per parti...???

E' appunto per questo genere di incomprensioni che è conveniente usare tex. Pensa se qualcuno avesse già fatto il tuo integrale, e poi dopo viene a sapere che il testo era sbagliato... almeno a me girerebbero un pò!
$\inte^x(e^x+x^(2/3)e^(-x)-x)dx = int e^(2x)dx + int x^(2/3)dx - int xe^xdx $
I primi due sono immediati, l'ultimo si fa per parti
$\inte^x(e^x+x^(2/3)e^(-x)-x)dx = int e^(2x)dx + int x^(2/3)dx - int xe^xdx $
I primi due sono immediati, l'ultimo si fa per parti
Si, grazie Pater girerebbero anche a me. Infatti ho notato che in questo sito molti utenti si iscrivono perchè chiedono l'aiuto per lo svolgimento dei loro esercizi senza preoccuparsi minimamente di leggere il regolamento.