Integrale?

bags1
ciao a tutti!
non riesco a trovare una primitiva di questa semplicissima (credo, spero) cosa:

-1/x * e^(-x) + 1/x * e^(-2x)

qualcuno mi da una mano? mi sa che mi sfugge qualcosa... ;D
grazie mille :D

Bags - http://www.thebags.it

Risposte
Nidhogg
Se è semplicissima questa funzione!

et

cavallipurosangue
Sei sicuro che la primitiva si possa calcolare espliciatmente??

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

bags1
@cavallipurosangue
uhmm... assolutamente no! ahahah mi viene da ridere perchè il professore me l'aveva spacciata come "una cavolata tanto per ripassare queste cosette" hihi

Bags - http://www.thebags.it

cavallipurosangue
Bah ascolta, io ho cominciato solo ieri gli integrali diciamo da UNIVERSITARIO, ma per quello che mi è rimasto dalla superiori, mi sembra corretto dire come sopra, ma ti ripeto che in assoluto non so se per caso esiste un metodo di integrazione per questi casi..

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

Piera4
se devi calcolare l'integrale della funzione tra 0 e +infinito,
questo può essere fatto utilizzando una formula legata alla trasformata di laplace,
non vado oltre perchè non so cosa chiede l'esercizio e che materia studi...

bags1
"Piera":
se devi calcolare l'integrale della funzione tra 0 e +infinito,
questo può essere fatto utilizzando una formula legata alla trasformata di laplace,
non vado oltre perchè non so cosa chiede l'esercizio e che materia studi...


ho come la sensazione che il prof mi abbia dato questo esercizio solo ed esclusivamente per mettermi la pulce nell'orecchio... le trasformate di laplace le cominceremo lunedì :shock:
grazie cmq :-D

sastra81
Forse si risolve per sostituzione?Hai gia provato?
ciao :D

bags1
"sastra81":
Forse si risolve per sostituzione?Hai gia provato?
ciao :D


si ho provato...ma niente da fare.. cmq domani vi faccio sapere come va a finire :-D

bags1
beh l'integrale che ci ha dato da calcolare in verità non è calcolabile ("nessuno vi ha detto che lo era dovevato controllare prima" :wink: )
cmq, tanto per completezza, si vede che non è integrabile utilissando il teorema di tonelli :-D

Nidhogg
Non è vero che non è calcolabile. E' una funzione non integrabile elementarmente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.