Integrale

franc.messina
I:e^(acosx) ho eseguito la sostituzione:

acox=t >> x=cost >> dx=-sent

-I:e^t sent X parti = 1/2.... giusto procedimento?

Risposte
cavallipurosangue
ok ok pensavo fosse implicito.. cmq andrebbe specificato sia il dominio che l'intervallo di invertibilità[;)]

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

Sk_Anonymous
Esattamente, sai in Matematica non si deve dare mai nulla per scontato, ed è meglio così, in modo da evitare il più possibile errori di qualunque tipo.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.