Infiniti ed infinitesimi
Ciao a tutti,
ho un problema grande quanto l'universo: non riesco a capire come risolvere i limiti mediante l'utilizzo del confronto fra infiniti o infinitesimi.
La prof non li ha spiegati a lezione, però quando ha risolto in aula alcuni temi d'esame, l'ha risolto con questo metodo.
Così mi son letta e riletta per bene tutta la teoria su alcuni libri e l'ho capita...però al momento di applicarla mi sono ritrovata in alto mare.
Sareste così gentili da aiutarmi e spiegarmi passo passo i ragionamenti che devo fare?
Grazie infinite in anticipo
ho un problema grande quanto l'universo: non riesco a capire come risolvere i limiti mediante l'utilizzo del confronto fra infiniti o infinitesimi.
La prof non li ha spiegati a lezione, però quando ha risolto in aula alcuni temi d'esame, l'ha risolto con questo metodo.
Così mi son letta e riletta per bene tutta la teoria su alcuni libri e l'ho capita...però al momento di applicarla mi sono ritrovata in alto mare.
Sareste così gentili da aiutarmi e spiegarmi passo passo i ragionamenti che devo fare?
Grazie infinite in anticipo

Risposte
http://macosa.dima.unige.it/om/voci/infin/infin.htm
Ci sono vari esempi. Alla fine ci sono degli esercizi con relativa soluzione, quindi ti puoi esercitare con quelli, dopo aver letto il resto.
Ci sono vari esempi. Alla fine ci sono degli esercizi con relativa soluzione, quindi ti puoi esercitare con quelli, dopo aver letto il resto.