Imm e controimm

annao1
come faccio a trovare in un grafico le immagini e le controimmagini di un intervallo? :shock:

Risposte
j18eos
Dato il grafico di una funzione reale continua in una variabile reale in un piano coordinato (questo intendi?):

I) l'immagine di un intervallo dell'asse delle ascisse sul grafico la si ottiene considerando gli estremi dell'intervallo, tracciare una linea tratteggiata passante per ognuno di essi e parallella all'asse delle ordinate; le loro intersezioni col grafico determinano due punti che sono gli estremi dell'arco di curva immagine del dato intervallo;

II) l'antiimmagine di un intervallo sull'asse delle ordinate mediante il grafico la si ottiene considerando gli estremi dell'intervallo, tracciare una linea tratteggiata passante per ognuno di essi e parallella all'asse delle ascisse; le loro intersezioni col grafico determinano due punti che proiettati sull'asse delle ascisse determinano l'intervallo antiimmagine ricercata.

annao1
grazie!eventualmente si può anche sostiuire la x e la y alla funzione con i valori dell intervallo??é errato procedere così?

j18eos
Specifica nei dettagli!

annao1
un esercizio mi chiede la controimmagine dell intervallo T:[0;3] ponendo la mia funzione =0 ed =3 trovo così l intervallo delle controimmagini?

j18eos
In generale no! Formalmente devi determinare i valori di minimo e massimo della data funzione in tale intervallo; tali esistono per il teorema di Weierstrass!

annao1
e come faccio??

j18eos
Con le derivate -_- quando hai una funzione continua!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.