Identità trigonometrica
Non riesco a capire la seguente identità trigonometrica:
$ sin^2(x) = 1/2 (1-cos(2 x)) $ Non dovrebbe essere $ sin^2(x)+cos^2(x) = 1 $ da cui $ sin^2(x)= 1-cos^2(x) $ ???
$ sin^2(x) = 1/2 (1-cos(2 x)) $ Non dovrebbe essere $ sin^2(x)+cos^2(x) = 1 $ da cui $ sin^2(x)= 1-cos^2(x) $ ???
Risposte
naturalmente quella che dici tu è esatta, ma non ha nulla a che vedere con l'altra.
la prima deriva dalla formula di duplicazione del coseno.
prova e facci sapere. ciao.
la prima deriva dalla formula di duplicazione del coseno.
prova e facci sapere. ciao.
l'ho capita !! ma non riesco a capire l'utilità di tale formula !
ad esempio negli integrali ... considera che la derivata di $2x$ è una costante ... mentre come integreresti $sin^2x$ ?
potrei utilizzare la formula parametrica con il relativo cambiamento di variabile !