[HELP] Risoluzione di un paio di equazioni esponenziali
Salve a tutti,
apro questo topic per chiedere un aiuto in merito alla risoluzione di un paio di equazioni su cui mi sono bloccato. E' un po' che ci penso, ma deve sfuggirmi qualcosa.
La prima è:
$ e^x+e^(-x)-3/2*x = 0 $
La mia prima idea era stata quella di spostare a destra $-3/2*x$ e di fare il logaritmo, ma è inutile.
Problema simile ce l'ho con
$ ln|x-2|-1/x=0 $
Anche in questo caso non riesco ad eliminare il logaritmo, senza far comparire $ e^(1/x) $
Ho provato a controllare gli esercizi presenti sul sito, ma in generale mi sembra che non ce ne siano in cui compaiono contemporaneamente funzioni esponenziali/logaritmiche e altre funzioni.
Vi ringrazio in anticipo!
apro questo topic per chiedere un aiuto in merito alla risoluzione di un paio di equazioni su cui mi sono bloccato. E' un po' che ci penso, ma deve sfuggirmi qualcosa.
La prima è:
$ e^x+e^(-x)-3/2*x = 0 $
La mia prima idea era stata quella di spostare a destra $-3/2*x$ e di fare il logaritmo, ma è inutile.
Problema simile ce l'ho con
$ ln|x-2|-1/x=0 $
Anche in questo caso non riesco ad eliminare il logaritmo, senza far comparire $ e^(1/x) $
Ho provato a controllare gli esercizi presenti sul sito, ma in generale mi sembra che non ce ne siano in cui compaiono contemporaneamente funzioni esponenziali/logaritmiche e altre funzioni.
Vi ringrazio in anticipo!
Risposte
Devi usare un metodo numerico, che io sappia non ce n'è uno puramente algebrico. Prova con Newton o la bisezione!
Paola
Paola
Grazie Paola
,
tra l'altro ho provato anche a disegnare con un software la prima funzione e penso che radici non ne abbia...nonostante questo nella soluzione del professore comparivano un paio di radici. Inizio a pensare che ci fossero errori di stampa.
Riguardo la seconda equazione farò come dici!
P.S.
il link che hai nella firma è fantastico

tra l'altro ho provato anche a disegnare con un software la prima funzione e penso che radici non ne abbia...nonostante questo nella soluzione del professore comparivano un paio di radici. Inizio a pensare che ci fossero errori di stampa.
Riguardo la seconda equazione farò come dici!
P.S.
il link che hai nella firma è fantastico