HELP funzioni
ciao, volevo una dritta sulle funzioni e su come procedere allo svolgimento di alcuni esercizi
qualcuno mi può aiutare
vi cito qualche esercizio.
determinare le funzioni inverse di:
f(x)=3x-2;g(x)=x/3 -7;h(x)=x-1/x-2.
grazie anticipatamente.
qualcuno mi può aiutare
vi cito qualche esercizio.
determinare le funzioni inverse di:
f(x)=3x-2;g(x)=x/3 -7;h(x)=x-1/x-2.
grazie anticipatamente.
Risposte
lo scopo è quello di isolare la x e di riscrive il tutto in funzione di y e non di x.
Esempio $y=f(x)=3x-2$
$y+2=3x$ da cui $x=(y+2)/3=f^(-1)(x)$
Esempio $y=f(x)=3x-2$
$y+2=3x$ da cui $x=(y+2)/3=f^(-1)(x)$
non si fa nessun grafico?
"aleas":
non si fa nessun grafico?
No, a meno che non ti sia richiesto o non voglia farlo tu per capire meglio come vanno le cose
per la rappresentazione grafica dovrei iniziare sostituendo alla x numeri a caso?
"aleas":
per la rappresentazione grafica dovrei iniziare sostituendo alla x numeri a caso?
Potrebbe essere una via... anche se ce n'è una mooolto più semplice:

il risultato è "sconvolgente".


Stammi bene,
Paolo
P.S. Se hai ancora dubbi posta pure. Pol

"aleas":
per la rappresentazione grafica dovrei iniziare sostituendo alla x numeri a caso?
No, devi studiare la funzione sul piano cartesiano al contrario. Cioè l'asse x diventa asse y e l'y diventa x. E poi studi la funzione $x=(y+2)/3$ come se volessi studiare una normalissima funzione, solo che invece di lavorare in x lavori in y
ragazzi il problema è che sono letteralmente zero con le funzioni non so come studiarla potete darmi una mano? grazie
scusa ma che scuola frequenti?
avete studiato i grafici delle funzioni? Segno della funzione, asintoti, derivate...?
avete studiato i grafici delle funzioni? Segno della funzione, asintoti, derivate...?