Grafico funzione logaritmo naturale
Buonasera per favore vorrei fugare dei dubbi riguado a questa funzione: Y=1/ln(4-x^2)
Faccio il dominio:
4-x^2 maggiore di 0; inteesezioni assi e non saprei andare oltre.
Alla lavagna il docente ha scritto logaritmo di 0più. Che c'entra 0+? Devo fare un limite?
Grazie mille
Faccio il dominio:
4-x^2 maggiore di 0; inteesezioni assi e non saprei andare oltre.
Alla lavagna il docente ha scritto logaritmo di 0più. Che c'entra 0+? Devo fare un limite?
Grazie mille
Risposte
E` normale studiare la funzione in tutto il suo dominio. In questo caso il dominio e` aperto (perche` gli estremi +2 e -2 non sono nel dominio) e quindi si studia la funzione negli intorni di questi punti calcolandone il limite:
Poi devi anche trovare i punti di discontinuita` (si annulla il denominatore!)
Quindi calcoli la derivata, ecc...
Un consiglio: se osservi che la funzione e` pari, ti basta studiarla solo per x > 0
[math]\lim\limits_{x \to 2^-}\frac{1}{\log(4-x^2)}=0^-[/math]
Poi devi anche trovare i punti di discontinuita` (si annulla il denominatore!)
Quindi calcoli la derivata, ecc...
Un consiglio: se osservi che la funzione e` pari, ti basta studiarla solo per x > 0
Grazie mille perché si mette 2 meno? Sul libro equivale a limite sinistro ma non ho capito perché questo limite riguarda l'estremo sinistro (che vuol dire?) grazie mille
Buongiorno a4321,
come detto, gli estremi del dominio della funzione NON sono nel dominio.
Quindi ci si può avvicinare a 2 ma solo da sinistra, non si può assumere x=2 (si annulla l'argomento del logaritmo!), non può essere x>2 (l'argomento del logaritmo diventerebbe negativo).
Ciao. Lorenzo
come detto, gli estremi del dominio della funzione NON sono nel dominio.
Quindi ci si può avvicinare a 2 ma solo da sinistra, non si può assumere x=2 (si annulla l'argomento del logaritmo!), non può essere x>2 (l'argomento del logaritmo diventerebbe negativo).
Ciao. Lorenzo
grazie mille scusate ma non mi è chiaro questo paragrafo:
"Se a è l'estremo Destro di un intervallo si tratta di determinare il limite sinistro di f(x) al tendere di x ad a meno-. In simboli lim per x che tende ad a meno di f(x)" Ma io non ho capito: se a è l'estremo destro perché non cerco il limite destro ma trovo il sinistro? Grazie mille e scusate
"Se a è l'estremo Destro di un intervallo si tratta di determinare il limite sinistro di f(x) al tendere di x ad a meno-. In simboli lim per x che tende ad a meno di f(x)" Ma io non ho capito: se a è l'estremo destro perché non cerco il limite destro ma trovo il sinistro? Grazie mille e scusate
Se a e` l'estremo destro vuol dire che piu` a destra di cosi` non puoi andare!
Puoi avvicinarti solo da sinistra, e questo e` il limite sinistro
Puoi avvicinarti solo da sinistra, e questo e` il limite sinistro
A grazie mille ho capito