Grafico di una funzione

Jinx91
Ragazzi ho bisogno di una mano. Nell'esame una domanda è sempre fare il grafico di una funzione con tutti i grafici intermedi.
Mi spiegate bene come fare ad esempio su questa che non riesco:


f(x)= |ln(x+2)|-1

Grazie!!!

Risposte
sqklaus
un pezzo per volta:
prima cosa l'insieme di definizione
il logaritmo [ln] è definito solo se l'argomento è strettamente amggiore di 0 perciò il tuo primo grafico deve essere una coppia di assi cartesiani con la parte da x=-infinito a x=-2 ombreggiata e solo la parte da x=-2 a x=+ infinito "bianca"
poi devi porre y=x+2 prendere in considerazione l'andamento della funzione ln(y) che è 1 ed è in sé e per sé monotona crescente e senza punti critici e si presenta come nel primo foglio della cartella allegata

In questo caso , però hai il valore assoluto che introduce in corrispondenza di y=1 una discontinuità [ossia la linea si spezza ] perché il valore assoluto è sempre positivo ]e quindi il grafico ti diventa quello del foglio 2
da ultimo devi considerare il -1 fuori dalla funzione che rappresenta una traslazione verticale verso il basso e quindi abbassare il grafico del foglio 2 ancora di una unità lungo l'asse y

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.