Grafico di una funzione
Ciao a tutti,non ho ben capito come disegnare il grafico di una funzione lineare solo con i seguenti passaggi :
- Calcolo il dominio
- Calcolo i limiti
- Calcolo la derivata prima e la impongo maggiore uguale a 0
- Sostituisco la x con il numero ottenuto dalla derivata
- Calcolo la funzione in 0
Come faccio?
- Calcolo il dominio
- Calcolo i limiti
- Calcolo la derivata prima e la impongo maggiore uguale a 0
- Sostituisco la x con il numero ottenuto dalla derivata
- Calcolo la funzione in 0
Come faccio?
Risposte
Ciao darakum, il dominio di definisce le zone del grafico in cui la funzione esiste, ad esempio $f(x)=log(x)$ il dominio è $(0;+oo)$ questo vuol dire che la $f(x)$ non assumerà mai valori di x negativi, resterà confinata nel primo e quarto quadrante. I limiti ti indicano i valori che la funzione assume ai confini del dominio, possono essere sia finiti che infiniti. La derivata prima ti fornisce la posizione dei massimi e dei minimi della funzione e di conseguenza dove cresce e decresce. Infine imponendo $f(x)=0$ trovi i punti di intersezione con gli assi.