Grafico della derivata di f(x)

enridemi
Buonasera, qualcuno sarebbe disposto a spiegarmi come tracciare il grafico della derivata data la funzione?


Risposte
Camillo
Se vuoi essere aiutato metti almeno un inizio di come risolveresti ; dove hai problemi e perché, che cosa ti mette in difficoltà.

enridemi
inizierei guardando ai punti in cui f(x) ha massimi, minimi o flessi a tangente orizzontale. Qui la derivata sarà nulla. Poi guardo agli intervalli in cui f(x) è crescente o decrescente, di conseguenza avrò una derivata>0 o una derivata <0. Non capisco però, come comportarmi nel 2° e 3° quadrante. Nell'intervallo (- infinito, -2] e [-2, -1).

feddy
Un indizio: nel disegno le "lineette" non sono messe a caso

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.