Gradienti di funzioni costanti

jaco182
Salve, avrei dei problemi riguardo ad alcune questioni "teoriche"
Mi viene richiesto di discutere:
1) il significato geometrico di $\grad$ f(x,y,z) con f(x,y,z)=C
2) discutere la condizione di $\grad$ g(x,y,z) $!=$ 0 con g(x,y,z)=C

Per rispondere alla prima domanda direi che essendo il gradiente un' indicatore della direzione di crescita della f, una funzione costante non può che avere il vettore nullo come gradiente.
Riguardo la seconda non saprei proprio cosa dire, non riesco a vedere alcuna condizione in cui possa esistere una funzione del genere.

Quanto mi sbaglio??

Risposte
billyballo2123
Direi che non ti sbagli :D

otta96
Di preciso cos'è che ti viene richiesto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.