Gradiente nella ricerca di MAX e min

buc1
Ciao a tutti..
Ho un dubbio teorico sui punti critici nelle funzioni di due variabili.
Sappiamo che la condizione necessaria perche il punto sia di massimo o minimo è che il gradiente sia nullo.
-Mi chiedo dunque che considerazioni teoriche posso fare sul gradiente e PERCHE deve essere nullo?
-Che considerazioni posso fare sulle derivate parziali? Perche le faccio?

Risposte
Seneca1
Non capisco... Se il tuo dubbio riguarda la dimostrazione di questa condizione necessaria sul gradiente, perché non vai a vedere sul tuo libro di testo?

buc1
La dimostrazione non è molto chiara,non riesco a crearmi una semplice rappresentazione grafica (avendo le derivate perziali) per aiutarmi a capire...nel caso di una variabile mi sembrava molto più semplice

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.