Gerarchia Infiniti e Infinitesimi
salve a tutti, leggendo sul forum mi sono accorto che molti sostengono che la gerarchia degli infiniti e infinitesimi sia la stessa.. ma nn mi pare vero..(credo).
xkè se ho un polinomio x^2+X
per:
x->0 tende a X
x->infinito tende a x^2
no? mi pare che per i polinomi sia la storia contraria... illuminatemi...
xkè se ho un polinomio x^2+X
per:
x->0 tende a X
x->infinito tende a x^2
no? mi pare che per i polinomi sia la storia contraria... illuminatemi...
Risposte
Anzitutto sei pregato/a di (ri)leggere il regolamento (in particolare uso di un italiano e non di linguaggio da sms, e uso di mathml per la scrittura della matematica).
Quanto alla domanda specifica per $x \to 0$ si ha che $x \to 0$ e non a $x$, così come $x^2 \to 0$ per $x \to 0$. Quello che forse volevi dire è che $x^2+x$ si può approssimare con $x$ per $x \to 0$ e con $x^2$ per $x \to \pm \infty$.
Quanto alla domanda specifica per $x \to 0$ si ha che $x \to 0$ e non a $x$, così come $x^2 \to 0$ per $x \to 0$. Quello che forse volevi dire è che $x^2+x$ si può approssimare con $x$ per $x \to 0$ e con $x^2$ per $x \to \pm \infty$.
scusate il linguaggio da sms 
si volevo dire proprio quello... ciò vuol dire che la gerarchia tra infinito e infinitesimo è diversa no? è qeusta la domanda..

si volevo dire proprio quello... ciò vuol dire che la gerarchia tra infinito e infinitesimo è diversa no? è qeusta la domanda..
Certo che sono diverse. La regoletta intuitiva vuole che a zero comandi la potenza più bassa, all'infinito comandi la potenza più alta. E' solo un modo per ricordare con cosa confrontare, anche perchè non tutte le funzioni sono polinomi.
quindi quando la gente dice sul forum che la gerarchia degli infiniti e degli infinitesimi è la stessa nn è assolutamente vero....
per x che tende a infinito è: logaritmo....x^....esponenziale... fattoriale
per x che tende a 0 è: ??? (più l'accorgimento per gli x^...)
scusa se scrivo così, ma nn so come scrivere le formule utilizzando le immagini...
grazie
per x che tende a infinito è: logaritmo....x^....esponenziale... fattoriale
per x che tende a 0 è: ??? (più l'accorgimento per gli x^...)
scusa se scrivo così, ma nn so come scrivere le formule utilizzando le immagini...
grazie
Stai cercando una regola generale che non esiste, in matematica la regola che risolve tutto sempre non esiste.
Osservo anche che non hai accolto l'invito ad evitare il linguaggio sms, e per di più rifiuti di imparare a scrivere in mathml come il regolamento vuole; non credo ci voglia una laurea per scrivere $x^2$ invece di x^2....
Ti suggerisco di seguire il regolamento altrimenti non avrai vita facile.
Osservo anche che non hai accolto l'invito ad evitare il linguaggio sms, e per di più rifiuti di imparare a scrivere in mathml come il regolamento vuole; non credo ci voglia una laurea per scrivere $x^2$ invece di x^2....
Ti suggerisco di seguire il regolamento altrimenti non avrai vita facile.
@Siroh:
per evitare ulteriori cazziatoni estivi, metti il simbolo di dollaro prima e dopo le tue formule ... leggi quello che c'è scritto sotto "risposta veloce" .
per evitare ulteriori cazziatoni estivi, metti il simbolo di dollaro prima e dopo le tue formule ... leggi quello che c'è scritto sotto "risposta veloce" .