Funzioni trigonometriche

Mr.Mazzarr
Ragazzi, mi sono imbattuto in una situazione un pò insolita.
Sto ripetendo il programma di Analisi fatto fino ad ora, e mi sono fermato un attimo sulle funzioni trigonometriche.

Tendo sempre a studiare con approfondimenti fatti da internet, solo che questa volta invece di aiutarmi mi hanno messo solo in difficoltà ! In quanto c'è una discordanza tra gli appunti che ho preso a lezione e ciò che c'è scritto su un sito.

Ciò su cui vorrei delucidazioni è:

- le funzioni seno e coseno sono periodiche in $\pi$ o in $\pi/2$ ?
- gli intervalli in cui le due funzioni sono strettamente crescenti e decrescenti, quali sono ?

Grazie !

Risposte
gio73
Ciao Mister Mazzar, la cosa migliore è cercare di rispondersi da soli, così quello che impari ti rimane più impresso
"Mr.Mazzarr":


- le funzioni seno e coseno sono periodiche in $\pi$ o in $\pi/2$ ?
- gli intervalli in cui le due funzioni sono strettamente crescenti e decrescenti, quali sono ?

Grazie !


Prendi il quaderno, disegna la funzione seno (non guardarla su internet o su un libro: disegnala tu!), poi osservala da 0 in avanti, quando si ripete? Prosegui, si ripete di nuovo? L'intervallo è lo stesso? Passa al semiasse negativo, che osservazioni fai? Ora rispondi alle tue domande.

Idem per il coseno

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.