Funzioni generate da una composizione di moti?
Partiamo subito con un esempio: il cicloide. Esso viene generato dal percorso di un punto su una circonferenza che "ruota" lungo una linea. Mi chiedevo se ci fosse un procedimento generico tramite il quale sia possibile determinare una simile funzione generata da una composizione di moti. Cioè, nel caso appena considerato, invece di ricavare la funzione del cicloide come si è solito fare da osservazioni particolari del caso (basta vedere su internet), è possibile ricavarla a partire dall'equazione di una circonferenza e quella di una retta (visto che viene generato da un moto "circolare lungo una retta") ?
Risposte
Certo, basta usare un po' di geometria analitica/trigonometria e cercare l'equazione del luogo.
Comunque è "LA" cicloide.
Comunque è "LA" cicloide.
E quale sarebbe il procedimento in pratica?