Funzioni derivabili
Salve,
volevo chiedervi qualche consiglio o qualche link su dove trovare la spiegazione di funzione derivabile,un esempio :quando si dice che una funzione è derivabile nell' intervallo (a,b)?e quando la funzione è continua in [a,b]?
Aspetto una vostra riposta
Ciao
volevo chiedervi qualche consiglio o qualche link su dove trovare la spiegazione di funzione derivabile,un esempio :quando si dice che una funzione è derivabile nell' intervallo (a,b)?e quando la funzione è continua in [a,b]?
Aspetto una vostra riposta
Ciao
Risposte
Ciao Geko,
di sicuro puoi trovare le definizioni che cerchi negli "Appunti di analisi" che trovi sul sito di Matematicamente.
Se non ti fossero sufficienti, essendo quelli che cerchi dei concetti base per l'analisi matematica, puoi trovarne le definizioni e degli esempi in qualsiasi libro intitolato "analisi matematica 1" o "introduzione all'analisi matematica", o simili...
Buono studio!
Ciao
Ahimsa
di sicuro puoi trovare le definizioni che cerchi negli "Appunti di analisi" che trovi sul sito di Matematicamente.
Se non ti fossero sufficienti, essendo quelli che cerchi dei concetti base per l'analisi matematica, puoi trovarne le definizioni e degli esempi in qualsiasi libro intitolato "analisi matematica 1" o "introduzione all'analisi matematica", o simili...
Buono studio!
Ciao
Ahimsa
Non è semplice darti delle definizioi nel forum, poiché non è possibile usare caratteri matematici. Si tratta però di definizioni di base dell'analisi che puoi trovare dappertutto.
Ti consiglio di soffermarti sul fatto che nel primo caso gli estremi dell'intervallo sono esclusi, mentre nel secondo non lo sono. Ti sei chiesto come mai?
Antonio Bernardo
Ti consiglio di soffermarti sul fatto che nel primo caso gli estremi dell'intervallo sono esclusi, mentre nel secondo non lo sono. Ti sei chiesto come mai?
Antonio Bernardo