Funzioni a due varibili

frareds91
Ciao ragazzi,
devo sostenere l'esame di analisi II settimana prossima e ho forti dubbi sulle funzioni a due variabili :shock:
Vorrei che qualcuno potesse chiarirmi dei passaggi fondamentali, almeno credo!
1) come calcolare il limite di una funzione: trovarne il valore o dire se il limite esiste o meno.
2)calcolo della continuità (credo che ciò sia molto legato al concetto di limite!)
3)differenziabilità: cosa devo controllare per dire che una funzione sia differenziabile?

Grazie a tutti!!

ps: mi scuso per l'ignoranza!1 #-o

Risposte
Antimius
O_O
Sono un po' troppo generiche come domande. Per queste cose conviene affidarti a un buon testo e chiedere spiegazioni eventualmente sui punti che ti sono dubbi.
Se credi di aver ben fissato i concetti ma hai poca esperienza con gli esercizi, ti conviene farne finché non acquisisci dimestichezza.
Tenta di farne qualcuno e scrivi qui i punti che non ti sono chiari, dove non sai bene come muoverti ecc. E ricorda di proporre una tua eventuale soluzione prima di chiederci la soluzione :-)
Comunque, noto che il tuo primo post, quindi innanzitutto benvenuto! Poi, può darsi che non tu non conosca le regole di questo forum, quindi ti consiglio di leggerti il regolamento o almeno http://www.matematicamente.it/forum/su-come-postare-e-sperare-in-una-risposta-t41906.html prima di postare. :-)

frareds91
Grazie per ogni tuo consiglio!!
Purtroppo non essendo esperta impiego molto tempo ad inserire un esercizio nel post e, se pure contro voglia, devo studiare!
Proverò ad inserire delle domande teoriche più specifiche oppure un esercizio appena avrò tempo
grazie :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.