Funzioni

mikael2
la risposta riguarada il teorema di weistrass percaso? cosa ne pensate ?

(Vero o falso,perchè).Sia f(x) una funzione derivabile in (4; 3) con
f(-2) < 0 < f(1), allora:

(a) Esiste un punto c (-2; 1) tale che f'(c) = 0;
(b) f è strettamente crescente in [-2; 1];
(c) Esiste un punto c in (-2; 1) tale che f(c) = 0;
(d) Esiste un punto c in (-2; 1) tale che f'(c) =$ f(1) - f(-2)/3 $
.

Risposte
misanino
"mikael":


(Sia f(x) una funzione derivabile in (4; 3) con



Derivabile in (4,3)??
Ma sei sicuro che il testo dica così?

mikael2
si

misanino
Se $(4,3)$ è un intervallo, allora più che dire derivabile in (4,3) si dice derivabile in $(3,4)$!
Se $(4,3)$ è un punto allora questo vuol dire che hai $f(x)$ con $x$ vettore di $RR^2$
Se con derivabile in $(4,3)$ intendi che nel punto $x=3$ la derivata vale 4, allora dovresti dire così come ho appena detto.
Quale delle 3?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.